In ogni matrimonio che si rispetti, che si tratti di rito civile, religioso o simbolico, oltre agli sposi e ai familiari, un ruolo molto importante è quello dei testimoni che, per legge devo essere almeno due (uno per la sposa ed uno per lo sposo).
I 18 ANNI? UN DEBUTTO IN STILE HOLLYWOOD
Era il 1877 quando a Vienna l’Imperatore Franco Giuseppe mise in scena un evento che permise alle giovani promesse dell’alta nobiltà il loro ingresso in società: il Ballo delle Debuttanti.
BOMBONIERA: NON SAI COME ACCONTENTARE TUTTI? FAI LA “DIFFERENZA”
Finita la cena, tagliata la torta e concluse le danze, ecco arrivato il momento della bomboniera.
Nonostante siano il fanalino di coda dell’intero matrimonio, sono comunque di grande importanza, in quanto rappresentano il regalo che gli sposi offrono alle persone care invitate al matrimonio.
WEDDING PLANNER O WEDDING DESIGNER?
Due figure apparentemente uguali, ma che in realtà hanno identità ben diverse.
Cominciamo dalle basi, la terminologia:
Wedding Planner tradotto dall’inglese significa letteralmente “Organizzatore di Matrimoni”.
Wedding Designer potremmo invece tradurlo dall’inglese come “Progettista del Matrimonio”.
Vediamo, singolarmente e nel dettaglio, le caratteristiche di queste due figure professionali.